THRUST - Tuscany Health Ecosystem entRepreneUrial Skills Training


Il 20 giugno prende il via THRUST - Tuscany Health Ecosystem entRepreneUrial Skills Training, un percorso formativo in cui verranno affrontati e discussi i vari aspetti coinvolti nel processo di valorizzazione di una soluzione innovativa nel settore salute, partendo dalle prime fasi di progettazione della ricerca fino alla costituzione di una startup.
THRUST sarà realizzato in modalità ibrida ed è aperto a laureandi, dottorandi, post-doc, ricercatori, clinici e personale sanitario anche non appartenenti ai partner del progetto THE (per i quali è prevista unicamente la partecipazione in remoto).
Attraverso 10 sessioni che si terranno tra giugno e ottobre, gli esperti del settore approfondiranno le strategie di protezione della proprietà intellettuale, la definizione della proposta di valore, la valutazione del mercato, la pianificazione economico-finanziaria e il rapporto con gli investitori. Completeranno il programma anche testimonianze di startup e casi studio del settore.
Tutte le date e i dettagli disponibili qui: https://lnkd.in/dwxFnjfm
Per registrarsi: https://lnkd.in/dSxd9a2s
Iscriviti alla newsletter
Ogni mese news, eventi e curiosità sul mondo delle Scienze della Vita.
Altre news

Progetto Epicentre Internationalisation, Green & Digital transformation: appuntamento l'8 giugno con i webinar peri cluster manager

Incontro Italia e Sudafrica per le scienze della vita

Il Cluster-ER Health a Houston: la delegazione regionale per space economy e life science

Salute: l’acceleratore Top Implart raggiunge valore di interesse clinico per terapie oncologiche più efficaci e meno invasive

Salute: midollo spinale, ENEA sperimenta metodo innovativo per rigenerare le lesioni
Primary Site: il programma-pilota che accompagna le pmi Medtech sul mercato nazionale si conclude con successo
Cluster Nazionale Scienze della Vita Alisei nominato tra le “100 Italian Life Sciences Stories”
Alisei e il Cluster C.L.AN. verso Expo Dubai 2020
Protezione della proprietà intellettuale e del marchio: focus su dispositivi medici e biotecnologie.
Progetto Epicentre: al via la Call per pmi e startup innovative

Il Presidente Massimiliano Boggetti ospite a “Italy-Sweden Life Science Seminar”
Horizon Europe: disponibili i programmi di lavoro 2023-2024

Regione del Veneto: Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.

CALL 4 INNOVIT: a San Francisco il programma di accelerazione per PMI e start-up italiane

Call for Solutions – Sustainable Food Systems
Avviso per manifestazione di interesse a far parte del comitato scientifico dell’associazione Cluster Tecnologico Nazionale Alisei

Online Course: Sustainability in MedTech Design

Meet in Italy for Life Sciences 2022
Protagoniste del futuro – STEAMiamoci – Interviste alle Startupper donne finaliste di Meet in Italy for Life Sciences 2022

DISTRETTO CAMPANIA BIOSCIENCE: Al Via il progetto Europeo Epicentre

Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei incontra per la prima volta i vertici della Salute e Impresa in Kuwait

MIT4LS SUB2022 – Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding

Cluster Alisei al BIO USA 2022
Massimiliano Boggetti nominato nuovo Presidente di Alisei

HEALTH FOCUS WEEK Lazio, Smart & Green Health

The Importance of Microbiome for Improved Human Health and Agro-food Production

Mind the STEM Gap

Intelligent Imaging: Beyond the Future and Back to Mind

Italia ed Emirati Arabi discutono della rivoluzione digitale nel settore sanitario e dell’uso etico dei dati sanitari per il beneficio pubblico

Nutraceutica, il Forum globale interamente dedicato al modello italiano degli integratori alimentari nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie

Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei porta a Dubai l’Italia dell’innovazione scientifica con il debutto internazionale di Health Innovation Global Forum

Frontiers Health Global Conference

Alimentazione e salute: la Dieta Mediterranea protagonista a Expo 2020 Dubai
.png)
Disentangling the secret of the longevity in the Mediterranean Populations

Branding and Messaging for fundraising – Launching and Executing a Fundraising Compaign

Governo e gestione dell'innovazione all'interno del Sistema Sanitario Pubblico e Privato: esperienze e buone pratiche – cosa sono, quali sono le normative che le regolano e il loro utilizzo nella pratica medica

Torna la Biotech week

Atlantis Pitching Arena 2021

Covid, così la pandemia ha aperto una nuova era per la medicina

Biologia computazionale. Verso una nuova definizione della cura

La settimana Horizon Europe 2021

Meet in Italy for Life Sciences 2021 – MIT4LS2021 Aperte le iscrizioni per lo Startup Bootcamp 2021

Horizon Europe – The UE Research & Innovation Programme 2021/2027

100 Italian Life Sciences Stories

I nuovi webinar di BioPmed – Piemonte Innovation Cluster dedicati al mercato americano e giapponese dei dispositivi medici

Biotech, il futuro migliore Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l’Italia
