Attività
Alisei opera per sviluppare le Scienze della Vita in Italia e migliorarne il posizionamento a livello internazionale.

- Alimentiamo il dialogo tra i molteplici attori strategici dell'ecosistema delle Scienze della Vita.
- Promuoviamo lo sviluppo di partnership e l'integrazione delle competenze del sistema pubblico-privato della ricerca con la componente industriale.
- Forniamo supporto ai policy maker nell'identificazione delle traiettorie tecnologiche e delle principali linee strategiche di intervento per lo sviluppo delle Scienze della Vita in Italia.
- Valorizziamo i risultati di ricerca e le innovazioni nel campo delle Scienze della Vita.
- Promuoviamo, a livello internazionale, il settore Life Science italiano e l'attrattività di investimenti in ricerca e innovazione nelle Scienze delle Vita.
- Comunichiamo e diffondiamo i risultati della ricerca e gli interventi pubblici e privati per il settore.
Cosa ci chiede il Ministero
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita - ALISEI è nato su iniziativa del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), a seguito del Decreto Direttoriale 257 del 30 maggio 2012.


Cosa proponiamo per le Scienze della Vita
ALISEI identifica 5 traiettorie tecnologiche per lo sviluppo del settore delle Scienze della Vita.
Programma di lavoro
Eventi, contenuti, documenti strategici e interlocuzioni. Scopri le attività del Programma di Lavoro di ALISEI.


Gruppi di lavoro
I nostri Soci ci supportano attivamente dell'implementazione del Programma di lavoro.