Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita – ALISEI

ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale che rappresenta il settore delle Scienze della Vita in Italia e promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia.

Alisei ObiettiviClusterWeb1170x450px

I numeri delle scienze della vita in Italia

Occupati

1,789,000

occupati (compreso SSN)
Imprese

5,537

imprese
Miliardi

225mld €

valore di produzione
Investimenti

6.1mld €

investimenti in R&S
Pil

10%

incidenza sul Pil

Eventi

    Nessun evento

News

Interviste

Focus On

Iscrizione Newsletter

Informativa Privacy (art. 13 Reg. UE n. 679/2016)

Segui il Cluster Alisei sui canali

Ultimi Tweet

March 24, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
Appuntamento il 28 marzo con "Sorveglianza post commercializzazione".
Il webinar gratuito organizzato da @bioPmed fornirà una panoramica sulla sorveglianza post commercializzazione in accordo al Regolamento dei dispositivi medici 2017/745.
https://t.co/EJVcbFhSxd https://t.co/S898Cu3VlP
March 22, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
Appuntamento il 30 marzo con la conferenza online Smart Specialisation Strategies (S3) Conference.
La conferenza è l'evento di lancio della nuova S3 Community of Practice e sarà aperta dal Commissario Ferreira.
Registrazioni aperte qui: https://t.co/HOFfybSCJJ

#ClusterAlisei https://t.co/GLPfyka4IN
1
March 3, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
Disponibile il report annuale di @ClustER_Health che raccoglie in dettaglio tutte le attività del 2022, dalle relazioni e opportunità di interazione con network che operano nel settore della salute, al lavoro di definizione del piano d’azione.
https://t.co/npYTHnSGNz https://t.co/bNv5kFhYdJ
1
March 1, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
Su richiesta della Commissione europea per l’industria, la ricerca e l’energia è stato svolto uno studio che fornisse una valutazione e un’analisi completa dello “European Health Data Space”.
Per scoprire di più sullo studio effettuato:
https://t.co/lhngn4ulJj
@EUparliament https://t.co/mOQLGbcSzG
February 27, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
@max091070, Presidente #ClusterAlisei, parteciperà a un importante incontro alla residenza dell’Ambasciatore di Svezia a Roma, con lo scopo di favorire lo scambio di conoscenze reciproche e di rafforzarne le relazioni in ambito Scienze della Vita.
https://t.co/JGBetQhdHa
1
February 27, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
@EITHealth, la Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) per una vita sana e l'invecchiamento attivo, costituita nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), propone bootcamp dedicati a ricercatori, imprese e pazienti. https://t.co/grHVfKNeWP
1
February 23, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
L’organizzazione e piattaforma globale @JPIAMR – Joint Programming Initiative on ANtimibrobial Resistence ha lanciato un bando internazionale nell'ambito dell'ERA-NET JPIAMR-ACTION.
https://t.co/1RJZZthwBA
#ClusterAlisei #ricerca #ricercabiomedica #lifescience https://t.co/dhQ0fCo7mr
1
February 21, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
Horizon Europe ha reso disponibili i programmi di lavoro 2023-24.
Su https://t.co/MjBF2SeBOH potete consultare i programmi e tutto ciò che riguarda le regole di ammissibilità, la presentazione delle domande e le modalità di valutazione da parte della Commissione europea. https://t.co/owFNffzl2e
1
February 16, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
@RegioneVeneto lancia un bando, con uno stanziamento complessivo di euro 4.000.000,00, per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
Scadenza per la presentazione : 07/03/2023 ore 17:00
https://t.co/bSkpGwTKAj
February 13, 2023
Cluster Alisei @clusteralisei
"Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie"
Un’iniziativa di @FondBracco, in collaborazione con il @ComuneMI, per incontrare Hélène Langevin Joliot e Yves Langevin, nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie. https://t.co/tvbKMkyhSx

Soci Alisei

Aiop
Confindustria Dispositivi Medici
Egualia
Farmindustria
Federchimica-Assobiotec
CNR
ENEA
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Istituto Superiore di Sanità
ART-ER
Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. Società Benefit
Cluster lombardo scienze della vita
Consorzio Sardegna Ricerche
Distretto Tecnologico Campania Bioscience
Distretto Tecnologico Pugliese Salute dell’Uomo e Biotecnologie
Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi
Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT)
Fondazione Toscana Life Sciences
Lazio Innova
Polo Ligure Scienze della Vita
Polo Tecnologico Alto Adriatico
Società Consortile BioTecnoMed
Veneto Innovazione
ICE