Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita – ALISEI
ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale che rappresenta il settore delle Scienze della Vita in Italia e promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia.
I numeri delle scienze della vita in Italia
1,789,000
occupati (compreso SSN)
5,537
imprese
225mld €
valore di produzione
6.1mld €
investimenti in R&S
10%
incidenza sul Pil
Eventi
-
Nessun evento
News
Il Presidente Massimiliano Boggetti ospite a “Italy-Sweden Life Science Seminar”
Organizzato da Business Sweden in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia in Italia "Italy-Sweden Life Science...
Horizon Europe: disponibili i programmi di lavoro 2023-2024
La Commissione europea ha reso disponibili i programmi di lavoro di Horizon Europe per il...
Regione del Veneto: Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
Il bando è aperto anche a Organismi di Ricerca nei gruppi di lavoro
CALL 4 INNOVIT: a San Francisco il programma di accelerazione per PMI e start-up italiane
È stata pubblicata la prima edizione di CALL 4 INNOVIT, dedicata a PMI e start-up...
Call for Solutions – Sustainable Food Systems
Le startup e PMI innovative interessate a partecipare alla Call for Solution – Sustainable Food...
Interviste
PRIMARY SITE: IL PROGRAMMA-PILOTA CHE ACCOMPAGNA LE PMI MEDTECH SUL MERCATO NAZIONALE SI CONCLUDE CON SUCCESSO
La parola a 2 tech start-ups: Marco Vismara, CEO di LightScience e Luca Ravagnan, CEO...
Una rete per il trasferimento tecnologico nazionale nell’obiettivo di ALISEI
Intervista Amleto D’Agostino, Direttore del Distretto Alta Tecnologia Campania Bioscience e Commissario per gli Enti...
La pandemia ci ha costretto a ripensare a una nuova politica del farmaco
Intervista Enrique Hausermann, presidente Egualia.
Un polo per la diagnostica e la terapeutica
Intervista con Fiorella Altruda, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A.
Uno sguardo internazionale per le life sciences italiane
Paola Testori Coggi, Special advisor di ALISEI
Focus On
Cluster Nazionale Scienze della Vita Alisei nominato tra le “100 Italian Life Sciences Stories”
Fondazione Symbola e Enel, in collaborazione con Farmindustria, hanno presentato il rapporto sulle eccellenze italiane...
EXPO Dubai rimandata di un anno
L'esposizione universale è stata rinviata di un anno: si svolgerà sempre a Dubai dal primo...
Alisei e il Cluster C.L.AN. verso Expo Dubai 2020
Accordo tra i Cluster e il Commissario generale del Padiglione Italia per una partnership strategica.
Nel 2018 si riducono i casi di HIV e di AIDS
Pubblicati alla fine del mese di ottobre dall’Istituto Superiore di Sanità i dati riferiti al...
Concluso con successo Meet in Italy for Life Sciences 2019
I numeri dell'edizione 2019 sono incoraggianti per il futuro.
Iscrizione Newsletter
Ultimi Tweet
Il webinar gratuito organizzato da @bioPmed fornirà una panoramica sulla sorveglianza post commercializzazione in accordo al Regolamento dei dispositivi medici 2017/745.
https://t.co/EJVcbFhSxd https://t.co/S898Cu3VlP
La conferenza è l'evento di lancio della nuova S3 Community of Practice e sarà aperta dal Commissario Ferreira.
Registrazioni aperte qui: https://t.co/HOFfybSCJJ
#ClusterAlisei https://t.co/GLPfyka4IN
https://t.co/npYTHnSGNz https://t.co/bNv5kFhYdJ
Per scoprire di più sullo studio effettuato:
https://t.co/lhngn4ulJj
@EUparliament https://t.co/mOQLGbcSzG
https://t.co/JGBetQhdHa
https://t.co/1RJZZthwBA
#ClusterAlisei #ricerca #ricercabiomedica #lifescience https://t.co/dhQ0fCo7mr
Su https://t.co/MjBF2SeBOH potete consultare i programmi e tutto ciò che riguarda le regole di ammissibilità, la presentazione delle domande e le modalità di valutazione da parte della Commissione europea. https://t.co/owFNffzl2e
Scadenza per la presentazione : 07/03/2023 ore 17:00
https://t.co/bSkpGwTKAj
Un’iniziativa di @FondBracco, in collaborazione con il @ComuneMI, per incontrare Hélène Langevin Joliot e Yves Langevin, nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie. https://t.co/tvbKMkyhSx
Soci Alisei























