Ricerca, industria, innovazione

Promuoviamo l'innovazione e l'interazione tra ricerca e industria nel settore delle Scienze della Vita, per aumentare la competitività del Sistema Paese e migliorare il benessere delle persone in Italia e nel mondo.

Meet in Italy Life Sciences

Meet in Italy for Life Sciences è il principale appuntamento nazionale di matchmaking, di promozione dell'innovazione e di aggiornamento su temi di attualità nell’ambito delle Scienze della Vita.

I numeri delle Scienze della Vita in Italia

Il settore Life Science è in rapida evoluzione in Italia e nel mondo, specialmente in epoca post-Covid-19, anche grazie al suo forte impegno nel contrasto alla pandemia.

1,8 Milioni
dipendenti
252 mld €
valore della produzione
10,6 %
PIL
5.537
imprese
6.1 mld €
investimenti in R&S

14 enti territoriali, 5 associazioni industriali e 4 centri pubblici di ricerca

Le nostre attività

Meet in Italy

Principale evento internazionale in Italia dedicato agli operatori del settore, agli startupper e ai ricercatori nelle Scienze della Vita.

Health Innovation Global Forum

Evento internazionale di incontro tra alcune delle principali istituzioni politiche e scientifiche per confrontarsi sulle frontiere dell’Innovazione e della Ricerca nel campo delle Scienze della Vita nel mondo.

Piano Strategico per il Mezzogiorno

Capace di identificare nelle Scienze della Vita un motore di sviluppo per il Mezzogiorno e per l’Italia.

Comunicazione e promozione

Comunicazione e promozione delle attività del Cluster, dei Soci, e, in generale, delle Scienze della Vita in Italia.

Networking

Alisei mette in contatto i diversi stakeholder del settore, dalla ricerca, all'industria, connettendo le iniziative regionali per lo sviluppo nazionale.

Internazionalizzazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros.
No items found.

Iscriviti alla newsletter

Ogni mese news, eventi e curiosità sul mondo delle Scienze della Vita.

Facendo clic su Iscriviti, confermi di accettare la Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

News

Resta sempre aggiornato su notizie, informazioni e novità del mondo Cluster Alisei.

THRUST - Tuscany Health Ecosystem entRepreneUrial Skills Training

Imprenditorialità, startup e salute: il 20 giugno parte THRUST, un percorso formativo per promuovere l’innovazione in tema salute

Progetto Epicentre Internationalisation, Green & Digital transformation: appuntamento l'8 giugno con i webinar peri cluster manager

Nell’ambito del progetto Eurocluster Epicentre, il Distretto Campania Bioscience promuove una sessione di webinar C2C dal titolo “Internazionalisation, Green & Digital Transformation”.

Salute: midollo spinale, ENEA sperimenta metodo innovativo per rigenerare le lesioni

Un dispositivo con un mini-elettrodo adatto alla curvatura del midollo spinale per rigenerare le lesioni. È quanto sta mettendo a punto ENEA, in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l’azienda RISE Technology, nell’ambito del progetto europeo RISEUP

Al via il progetto INFN.Open

Finanziato con 1,7 milioni di euro, sarà interamente dedicato alla valorizzazione delle conoscenze dell’Istituto al di fuori dell’ambito d’azione dell’INFN.

I prossimi eventi

31.5.2023
31.5.23
/
31.5.23

Costruire l'Italia di domani: la strada del biotech.

In occasione dell'Assemblea di Federchimica Assobiotec il Presidente Fabrizio Greco vi invita a partecipare all'evento "Costruire l'Italia di domani: la strada del biotech"
26.5.2023
26.5.23
/
26.5.23

“Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences - Esperienze di relazione tra Università, Manager ed Imprese nell’Università di Siena”

Venerdì 26 maggio, ore 10.00 - Aula Cripta sede San Francesco dell’Università di Siena