Scientific Committee

It is called upon to assess the scientific quality of the Cluster's projects and to support the Commission in its various activities.

Fabio Miraglia
President
President and Founder of the Latium Health Cluster C.H.I.C.O. and of the Lifeseeder Life Sciences equity-crowdfunding platform; President Giomi Next Group and Professor of Health Economics and Innovation at the University of Mediterranean Studies, Reggio Calabria.
Anna Cereseto
Professor of Molecular Biology at the University of Trento. Deputy director of the CIBIO (Cellular, Computational and Integrative Biology) department and Group Leader of the Laboratory of Molecular Virology; founder of Alia Therapeutics srl.
Anna Tampieri
Research Director at the CNR's ISTEC Institute, creator of GreenBone Ortho and President, for the 2020-2021 term, of Enea-Tech.
Francesco Salvatore
Creator and founder of the 'CEINGE Advanced Biotechnologies - Franco Salvatore' in Naples, Professor and co-founder of the European School of Molecular Medicine SEMM, Professor Emeritus of Human Biochemistry at the University of Naples Federico II, Scientific Director of the Inter-University Centre for the Study of Longevity, Genetic and Multifactorial Diseases and their Animal and Cellular Models, Member of the National Academy of Sciences (known as XL) in Rome.
Graziano Pesole
Founder of the Italian Bioinformatics Society (BITS), Professor of Molecular Biology at the University of Bari A. Moro and Coordinator of the Italian Node of ELIXIR, the European Research Infrastructure for Life Sciences.
Roberto Pini
Director of the CNR Institute of Applied Physics (IFAC), President of the Florence Research Area - CNR and Contract Professor of Biomedical Optics courses at the University of Florence.
Giovanna Iannantuoni
- Laureata in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l’Università Bocconi e PhD in Economics a Louvain;
- Dal 2019 rettrice dell’Università Bicocca di Milano;
- Nel 2023 è stata la prima donna a essere Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Salvatore Di Somma
- Da 47 anni Medico e di Professore Universitario presso Università Federico II di Napoli prima e la Sapienza di Roma e primario Ospedaliero di Medicina D’Urgenza presso L’azienda Sant’Andrea di Roma;
- Visiting Professor presso le Università di .San Diego UCSD e Lund Svezia;
- Nel 2014 fonda l’associazione Italiana di pazienti con Scompenso cardiaco e malattie Cardiovascolari (AISC);
- Nel 2007 ho fondato una Accademic Research Organization che contribuisce con le sue pubblicazioni alla compilazione delle linee guida internazionali nel campo della Cardiologia;
- Autore di più di 300 ricerche e dal 2019 fonda il Great Health Science dedicato a ricerche sulla longevità.
Roberto Di Lauro
- Medico e Professore emerito di Medicina Genetica presso Università Federico II di Napoli;
- 144 pubblicazioni;
- Componente del Comitato Nazionale per la Valutazione delle Ricerca (CNVR);
- Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Addetto Scientifico presso l’Ambasciata italiana a Londra ed è Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Fabiola Bologna
- Deputato XVIII legislatura e, dal 2020  al 2022, e Segretario della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati e Membro della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e L’adolescenza;
- Dirigente medico neurologo presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo;
- Vice Presidente Nazionale della Associazione Italiana Donne Medico e Presidente della Associazione Donne Medico sezione di Bergamo;
- Consigliere dell’Ordine dei Medici di Bergamo.
Mario Alparone
- Laureato presso l’Università Bocconi
- ⁠Attualmente Direttore Generale di Finpiemonte S.p.A;
- ⁠Pluriennale esperienza dirigenziale apicale nei mondi Sanità (per 10 anni direttore generale di aziende sanitarie, tra cui IRCCS), Banking and Finance, in aziende quali Credito Italiano, Price Waterhouse Coopers Consulting, Banca C. Steinhauslin & C. Banca Monte dei Paschi, Deloitte Consulting.
Giacomo Cuttone
- Dal 1985 è ricercatore ai LABORATORI NAZIONALE DEL SUD dell’INFN (INFN-LNS). Dal 1995 è Primo Ricercatore e dal 2002 Dirigente di Ricerca presso gli stessi Laboratori;
- Dal 1 agosto 2011 al 31 luglio 2019 è stato Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud di Catania;
- Autore di oltre 430 pubblicazioni.
Menico Rizzi
- Dal 1° novembre 2024 è Rettore dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”;
- Laureato in Chimica all’Università degli Studi di Pavia (1990); PhD in Biotecnologie molecolari all’Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Piacenza;
- Esperto di biologia strutturale e di enzimologia riconosciuto internazionalmente, si occupa dello studio di proteine di interesse medico e biotecnologico.
Lorenzo Chiari
- Dal 2016  professore ordinario di Bioingegneria Elettronica e Informatica all’Università di Bologna, svolge attività di ricerca sui temi dell’eHealth, della ricerca di biomarcatori digitali per la medicina predittiva, della telemedicina e delle tecnologie indossabili a supporto dell’invecchiamento sano e attivo;
- Dal 2022 è Presidente della Fondazione DARE – Digital Lifelong Prevention, istituita per guidare e consolidare un’iniziativa strategica nazionale sulla prevenzione digitale e i determinanti sociali della salute.
Anna Maria Mancuso
- Membro del CDA di Fondazione IRCCS San Gerardo di Monza;
- Da ottobre 2012 a marzo 2013 Senatore della Repubblica e membro della commissione Lavori Pubblici;
- Fondatrice e Presidente dell’Associazione Salute Donna ODV presso l’Istituto Tumori di Milano. Associazione Nazionale per la sensibilizzazione della ricerca e prevenzione contro i tumori femminili;
- Partecipazione a tavoli di lavoro nazionali e internazionali nell’ambito della salute.
Federico Reali
- Quantitative Systems Pharmacology (QSP) Group - Leader Dottorato in Matematica;
- 18 pubblicazioni;
- Esperienza nel campo di partnership pubblico private e TT.