
Ci può fare una breve presentazione della vostra start-up e illustrare le motivazioni che vi hanno portato a costituirla?
In Recornea proteggiamo la tua vista con soluzioni oftalmiche avanzate. Recornea è una società med-tech che sviluppa impianti per rimodellare le cornee deformate a causa del cheratocono, una malattia che può causare il rigonfiamento, o l’assottigliamento, della cornea dopo il trattamento LASIK o il perforamento dopo un impianto corneale.
Nel 2019, abbiamo ricevuto un round pre-seed da Entrepreneur First e abbiamo ottenuto una sovvenzione, chiamata Fast Track to Innovation (FTI), nell’ambito di Horizon2020, dalla Commissione europea. Considerando che il tasso di successo è intorno al 5%, ora siamo nella TOP5% delle aziende europee più innovative. La sovvenzione UE ammonta a 1,6 M € e coprirà la maggior parte dei costi della sperimentazione clinica first-in-human.
Nel febbraio 2020 abbiamo ricevuto la conferma che Recornea è stata selezionata come una delle aziende italiane TOP6% in cui la fondazione filantropica italiana, Fondazione Golinelli, ha investito.
Nel luglio 2020, siamo stati nominati tra le aziende TOP10% più innovative in Asia Pacifico da Medtech Innovator.
Per cosa differisce dai trattamenti già sperimentati la vostra tecnologia di ripristino della cornea?
Il primo prodotto che abbiamo sviluppato, chiamato impianto GROSSO®, è una soluzione rivoluzionaria, tra gli impianti corneali. GROSSO® si applica tramite un’unica e semplice procedura chirurgica nell’ambito del trattamento del cheratocono, una malattia oculare progressiva.
Sia le attuali procedure chirurgiche, che i dispositivi della concorrenza (ad esempio segmenti di anello intracorneale, ICRS) non sono efficaci nel ripristinare una forma della cornea che sia prevedibile, uniforme e stabile nel tempo, comportando una non ottimale qualità della vista e, di conseguenza, della vita. Il nostro prodotto invece è il primo impianto corneale in metallo al mondo, capace di ripristinare la curvatura fisiologica della cornea con outcome clinici prevedibili.