vaccino

Il Parlamento deve consentire uno sviluppo più rapido dei vaccini

Con una procedura d’urgenza, il 10 luglio il Parlamento ha adottato un nuovo regolamento che consentirà di sviluppare più rapidamente i vaccini e i trattamenti anti COVID-19.

Camera Deputati

Il Regolamento è stato adottato con 505 voti favorevoli, 67 contrari e 109 astensioni. Sviluppare e distribuire un vaccino efficace e sicuro contro il virus rappresenta la soluzione permanente e più verosimile per fermare la pandemia. A tal fine, la Commissione ha proposto una strategia UE per i vaccini COVID-19 che prevede una deroga temporanea…

Leggi tutto

COVID-19: piattaforma di BiOMViS si dimostra efficace nella ricerca di un possibile vaccino

La start-up biotech, affiliata alla Fondazione Toscana Life Sciences, sta testando la sua piattaforma con primi risultati positivi. 

BiOMViS srl, realtà nata nel 2017 e affiliata a Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), ha annunciato risultati incoraggianti sulla strada verso un vaccino contro coronavirus SARS-CoV-2, ottenuti grazie alla sua piattaforma tecnologica basata sulle Vescicole di Membrana Esterna dei batteri Gram-negativi (OMVs). Le OMVs sono particelle sferiche rilasciate dai batteri Gram-negativi le cui caratteristiche peculiari le rendono potenzialmente adatte allo sviluppo…

Leggi tutto

Risposta globale al coronavirus: 7,4 miliardi di € raccolti a favore dell’accesso universale ai vaccini

Il risultato sfiora l'obiettivo iniziale di 7,5 miliardi di € e costituisce un ottimo punto di partenza per la maratona mondiale di raccolta fondi che prende avvio oggi.

Covid 19 1024x586

Scopo dell’iniziativa è raccogliere una cifra consistente in grado di garantire lo sviluppo collaborativo e la disponibilità universale di vaccini e di strumenti diagnostici e terapeutici per il coronavirus. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “Oggi il mondo ha dato prova di un’unità straordinaria in nome del bene comune. Governi…

Leggi tutto

Covid-19, l’italiana Takis lavora al vaccino genetico. In autunno la sperimentazione sull’uomo

Intervista a Luigi Aurisicchio fondatore e amministrazione di Takis.

FotoGigiLab

Takis è tra le società a livello mondiale in pole position per la sperimentazione di un vaccino contro il virus Sars-CoV2. Da quanto tempo state lavorando su questo progetto? State collaborando anche con altri soggetti? Abbiamo cominciato a lavorare a questo progetto il 27 gennaio 2020, qualche giorno dopo che gli scienziati cinesi hanno pubblicato…

Leggi tutto