ISS

Cancro del colon: un team dell’Istituto Superiore di Sanità scopre cellule dormienti ultraresistenti alle terapie

Iss 700

Un contributo fondamentale per comprendere i meccanismi di resistenza alle terapie antitumorali è stato fornito da un team di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità coordinato dalla dottoressa Ann Zeuner del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare. Lo studio, reso possibile grazie al sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, descrive la scoperta nei…

Leggi tutto

Nel 2018 si riducono i casi di HIV e di AIDS

Pubblicati alla fine del mese di ottobre dall’Istituto Superiore di Sanità i dati riferiti al 2018 sulle diagnosi di infezione da HIV e di casi di Aids in Italia.

HIV

Lo studio, redatto con il contributo di alcuni componenti del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute e i referenti della Direzione Generale della Prevenzione sanitaria del Ministero, presenta dei dati in calo: nel 2018, sono state effettuate 2.847 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a 4,7 nuovi casi per 100.000 residenti. L’incidenza osservata…

Leggi tutto

Contaminazione e collaborazione sono alla base dell’innovazione nel settore delle scienze della vita

FOTO Brusaferro

Intervista a Silvio Brusaferro, neo Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Il Cluster Tecnologico Nazionale ALISEI, di cui l’Istituto Superiore di Sanità è socio, ha come compito di promuovere l’innovazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico nelle life science. Quale sono, secondo lei, gli aspetti a cui il Cluster dovrebbe prestare maggiore attenzione? La ricerca nel…

Leggi tutto

Telemedicina: rigore scientifico e pianificazione economica, la sfida dell’ISS

Telemedicina

Programmare un modello di valutazione e di programmazione dei servizi in Telemedicina e identificare nuovi sistemi di tariffazione. È questa la nuova sfida del Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove Tecnologie Assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità, i cui esperti si sono riuniti oggi all’ISS nella prima riunione del “Gruppo di Studio Nazionale per la…

Leggi tutto