interviste

Un polo per la diagnostica e la terapeutica

Intervista con Fiorella Altruda, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A.

Buona

Il Bioindustry Park è un Parco tecnologico dedicato alle scienze della vita. Ci può illustrare quali sono le principali realtà insediate, in quali ambito operano e come vengono attratte? Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. è un’organizzazione volta a creare innovazione agevolando i processi di competitività delle aziende insediate. Per raggiungere tale obiettivo il Parco promuove…

Leggi tutto

Uno sguardo internazionale per le life sciences italiane

Paola Testori Coggi, Special advisor di ALISEI

Foto Def (2)

Da luglio Lei è Special Advisor del Cluster ALISEI. Ci può spiegare quali saranno i suoi compiti a supporto di ALISEI? Il mio ruolo all’interno del Cluster Alisei è di contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Cluster per quanto riguarda l’analisi e lo sfruttamento delle opportunità offerte dai finanziamenti europei, e in particolare dal nuovo…

Leggi tutto

ART-ER, un punto di riferimento per le life science in Emilia-Romagna

Intervista con Cecilia Maini, Strategic Development in Life Sciences and Health area, ART-ER

Maini2

Art-ER è il nuovo soggetto derivante dalla fusione di Aster ed Ervet. Come si è evoluta l’attività della nuova Società Consortile nell’ambito delle scienze della vita? ART-ER mantiene ancora, nella sua organizzazione, le due anime fondanti di Aster ed Ervet con le rispettive divisioni Ricerca e Innovazione (R&I) e Sviluppo Territoriale Sostenibile (STS), ma ovviamente…

Leggi tutto

Scienza in campo contro il Covid-19

Diana Bracco – Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI.
Intervista a cura di Francesca Druidi, pubblicata dall’Osservatorio Medico Scientifico.

Dal settore delle Life Science arriva una proposta per affrontare la pandemia di Coronavirus. «Per trovare un vaccino al Covid-19 l’Unione europea deve unire le sue migliori forze della ricerca e dell’innovazione, facendo sistema senza particolarismi. Ne sono convinta. Al punto che ho scritto al Governo italiano lanciando un appello, affinché venga creata in tempi…

Leggi tutto

Coinvolgimento e collaborazione per sviluppare le life science

Intervista a Fabrizio Conicella, Vice presidente del Cluster ALISEI Come Vicepresidente di Alisei, quali sono gli elementi principali che intende portare avanti per il prossimo anno? Sicuramente la finalizzazione operativa del Piano strategico riveste un’importanza particolare. Non solo rappresenterà un punto di svolta nell’operatività di ALISEI ma consentirà di focalizzare le azioni in un’ottica di…

Leggi tutto

Fare sistema per condividere e crescere

Intervista a Luigi Boggio, Commissario del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI in rappresentanza della compagine industriale Come nuovo rappresentante nella Commissione direttiva di ALISEI in rappresentanza della compagine industriale, quale dovrà essere il ruolo del Cluster nel panorama italiano delle life science? Il ruolo del Cluster Alisei è già ben definito, ma il…

Leggi tutto

Una forte attenzione agli effetti di sostanze esogene sulla salute umana

Carmela Marino

Intervista a Carmela Marino – Responsabile Divisione Tecnologie e Metodologie per la Salvaguardia della Salute, ENEA ENEA è conosciuta essenzialmente per le tematiche riguardanti l’energia e lo sviluppo tecnologico, ma anche il settore delle scienze della vita rappresenta un aspetto importante. Ci può spiegare quali sono i temi di ricerca in questo ambito di cui…

Leggi tutto

Maggiore sinergia tra i diversi comparti delle life science in Italia

Ugo Di Francesco

Intervista a Ugo Di Francesco – Commissario ALISEI in rappresentanza della compagine industriale. Come Commissario di Alisei in rappresentanza delle Associazioni industriali, qual è il suo punto di vista sul ruolo di Alisei a livello nazionale e internazionale? Le Associazioni industriali del settore Life Science, che comprendono l’industria farmaceutica quella biotecnologica e della produzione dei…

Leggi tutto