Coronavirus

Nasce la task force italiana per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza Covid-19

Coronavirus

Prendono il via i lavori della task force istituita dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione in accordo con il Ministero della Salute per valutare e proporre soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 sul territorio italiano. La task force è composta da un…

Leggi tutto

Coronavirus: supercomputer ENEA a disposizione di tutta la comunità scientifica per ricerca su farmaci e vaccini

CRESCO6 Contro COVID19 2

Uno dei supercomputer più potenti d’Italia sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus. Si tratta dell’infrastruttura CRESCO6, operativa presso il Centro ENEA di Portici, vicino Napoli, in grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo. Per sottoporre una richiesta di risorse computazionali sui…

Leggi tutto

Covid-19: Elettra Sincrotrone Trieste apre una corsia prioritaria ai ricercatori di tutto il mondo per gli studi su Sars-Cov-2

COVID 19 Elettra Rapid Access Proposals

Elettra Sincrotrone Trieste si impegna a dare massima priorità agli esperimenti utili a identificare farmaci, vaccini e metodi diagnostici in grado di fronteggiare al più presto la pandemia in corso. La sorgente di luce di sincrotrone Elettra e il free electron laser FERMI, con le loro stazioni sperimentali saranno quindi messe a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo che…

Leggi tutto

Mappatura delle competenze in R&S per COVID-19

Covid19

Confindustria, in coerenza con le iniziative promosse a livello Ministeriale, promuove una mappatura delle competenze in R&S delle imprese sui temi del Covid-19. L’azione è diretta a  far emergere la potenziale offerta del sistema di ricerca  industriale italiano al fine di poter partecipare attivamente alle azioni che si stanno definendo in Europa e a livello…

Leggi tutto

Isolamento e sequenziamento completo del coronavirus SARS-CoV-2 a Trieste

1024px UniversitaTrieste

Il gruppo scientifico del prof. D’Agaro, dell’Università degli Studi di Trieste ha isolato e sequenziato il virus del COVID19 che circola in Regione. La task force costituita da Pierlanfranco D’Agaro, professore di Igiene generale e applicata presso l’Università degli Studi di Trieste e Direttore dell’UCO Igiene e Sanità Pubblica di ASUGI, laboratorio di riferimento regionale…

Leggi tutto

Il circuito che raddoppia i ventilatori polmonari

Coronavirus 4924022 640

È stato ideato dal professor Marco Ranieri del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna insieme ad alcuni colleghi lombardi, un circuito che permette di collegare un solo respiratore per fornire ossigeno a due pazienti. Il nuovo dispositivo è stato realizzato, grazie all’idea del professor Ranieri, nel giro di tre giorni da un’azienda…

Leggi tutto

In Toscana screening di massa grazie a un’azienda di Siena

DTSV Diesse

Sarà Diesse Diagnostica Senese, azienda toscana leader nella diagnostica, che lavora in stretta collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma, a fornire alla Regione Toscana, i test sierologici per la diagnosi del Covid-19. Come annunciato dal Presidente Enrico Rossi, la Regione Toscana procederà con lo screening di massa per l’individuazione dei casi COVID-19 positivi. Questa procedura…

Leggi tutto

Un vaccino pronto per essere testato in fase pre-clinica

Schermata 2020 03 25 Alle 19.47.25

Takis, un’azienda biotech di Castel Romano vicino alla Capitale, annuncia di aver avuto l’autorizzazione dal Ministero della Salute per testare il suo vaccino COVID-19 sui modelli pre-clinici. I ricercatori dell’azienda laziale sono gli unici in Italia e i primi in Europa ad accedere a questa fase della sperimentazione. I primi risultati saranno disponibili già ad…

Leggi tutto

Rapporti COVID-19 dell’Istituto Superiore di Sanità

Schermata 2020 03 25 Alle 19.44.57

Sono disponibili sul sito dell’ISS rapporti periodici sull’emergenza COVID-19 in Italia. L’Istituto Superiore di Sanità pubblica periodicamente sul suo sito internet i Rapporti ISS COVID-19 che contengono indicazioni in merito all’epidemia di Coronavirus che sta colpendo l’Italia. A oggi sono stati pubblicati 6 Rapporti. Per consultare i rapporti vai al seguente link.

Leggi tutto

Emergenza Covid-19: call per start up e PMI

Covid19

La Commissione europea ha lanciato una call aperta a start up e PMI. Vai all’avviso. Non è previsto tema specifico. Verranno presi in considerazione tutti i progetti in grado di accelerare il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria in corso causata dal Covid-19. Le risorse a disposizione sono pari a 164 milioni di euro. Le proposte vanno presentate entro le ore…

Leggi tutto