Start Cup 2019: Braiker si aggiudica il primo posto con il biosensore che rileva i traumi cerebrali

Si è tenuta lo scorso 25 ottobre 2019 nell’Aula Magna del Polo Fibonacci a Pisa la finale regionale che ha premiato il team della Scuola Normale Superiore e del Cnr.

Il vincitore è Braiker, il biosensore, basato su nano-acustica in grado di rilevare biomarker circolanti di lesioni cerebrali nel sangue: in pratica basta una goccia di sangue per diagnosticare eventuali traumi.

Nel tempo, il settore delle life science si è sempre più distinto all’interno di questa competizione come settore d’eccellenza: dal 2004 (anno della prima edizione) il 48% delle aziende che hanno conquistato il podio opera proprio nelle scienze della vita; una percentuale che sale a quasi il 70% se si valutano le realtà insignite del primo premio.

Sul secondo gradino del podio Small Pixels, un algoritmo per il miglioramento delle qualità immagini video per streaming di alta qualità a basso costo, sviluppato da un team dell’Università di Firenze.

Al terzo posto Tree Tower, una start-up innovativa spin-off della Scuola IMT Alti Studi Lucca che sviluppa software e digital solution su misura per la smart manufacturing.

Quarta posizione per Euriskos, un sistema per trasformare il suono in energia elettrica sviluppato da un team dell’Università di Pisa.

I primi quattro classificati avranno l’opportunità di partecipare al “Premio Nazionale per l’Innovazione”, in programma a Catania il 28 e 29 novembre.

Start CUP Toscana è organizzato dall’Università di Pisa, in collaborazione con Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Firenze, Università di Siena, Scuola Normale Superiore, Scuola Imt Alti Studi Lucca e Istituto universitario di studi superiori di Pavia, con il contributo della Regione Toscana.