
Nicolò Manaresi è il fondatore di Silicon Biosystems, azienda bolognese del settore biotech.
Nata come start-up innovativa nel 1999 per iniziativa e intuizione di Gianni Medoro (co-fondatore), allora neolaureato in ingegneria elettronica, vince nel 2000 la prima edizione della “Start Cup Emilia-Romagna”, la business plan competition gestita allora da ASTER, oggi ART-ER.
Con il premio vinto, la start-up ha realizzato il primo prototipo della tecnologia oggi conosciuta in tutto il mondo e in grado di aprire nuove frontiere per la cura dei tumori, di altre patologie e per la diagnosi prenatale.
Nel 2013, dopo essere stati premiati anche dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per i traguardi raggiunti in campo biomedico e, in particolare, in quello oncologico, la start-up è stata acquisita dal gruppo Menarini, la multinazionale farmaceutica, con 17.640 dipendenti in 136 paesi, diventando così Menarini Silicon Biosystems.
Nel video Nicolò Manaresi ci racconta l’inizio della sua avventura pionieristica nata quando l’ecosistema delle start-up era ancora tutto da inventare.
L’imprenditore, ora anche investitore, non risparmia consigli ai ragazzi che vogliono tentare la sua stessa strada.
Consiglio n° 1: le difficoltà ci sono, è innegabile, ma è anche estremamente gratificante superare gli ostacoli.
Consiglio n° 2: chi vuol essere veramente sicuro prima di fare un passo, passerà tutta la vita su una gamba sola.