International Cluster to Cluster meeting – Bologna, 5 giugno 2019

International Cluster To Cluster Meeting Bologna

Il 5 giugnosi terrà a Bologna l’evento International Cluster-to-Cluster Meeting – C2C, un summit di cluster europei e italiani per promuovere modelli innovativi di cooperazione, l’attivazione di nuove partnership e molto altro ancora.

L’evento C2C coinvolgerà numerosi rappresentanti di cluster provenienti da tutta Europa assieme ai rappresentanti delle istituzioni europee ed esperti internazionali e offrirà a tutti i partecipanti l’opportunità di conoscere gli ultimi sviluppi delle politiche europee dedicate ai cluster e di preparare il terreno per avviare collaborazioni inter-cluster.

Il programmadell’iniziativa prevede due sessioni interattive. La prima sessione sarà un workshopin cui verranno presentati e discussi i modelli e gli strumenti più adatti per sviluppare delle collaborazioni internazionali tra cluster. I partecipanti al workshop potranno assistere agli interventi di esperti e partecipare ad una tavola rotonda in cui saranno chiamati a riflettere sul tema delle collaborazioni tra cluster nel campo dell’internazionalizzazione e dell’innovazione.

La seconda parte è una sessione di matchmakingriservata ai cluster dove potranno essere programmati incontri bilaterali tra referenti di cluster attivi nei seguenti ambiti:

  • Agrifood
  • Mechatronics and motoristics
  • Life Sciences and Well-being
  • Building and Construction
  • Cultural and Creative Industries
  • Energy and Sustainable Development
  • Service Innovation & Big Data

L’International Cluster-to-Cluster Meeting (C2C)è official side event di R2B – Research to Business 2019, il 14° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione che si svolgerà a Bologna dal 6 al 7 giugno e fa parte degli eventi che hanno ricevuto il patrocinio della European Cluster Collaboration Platform (ECCP). L’evento è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da ART- ER Divisione Ricerca e Innovazione (Ex ASTER)in collaborazione con l’Enterprise Europe Network(EEN).

La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è richiesta la registrazione attraverso l’apposito modulo on-line disponibile sulla pagina web dell’evento.

Iscrizione online al seguente link

Maggiori informazioni al seguente link