
Ci può fare una breve presentazione della vostra start-up e illustrare le motivazioni che vi hanno portato a costituirla?
Aptus.AI nasce nel 2018 dall’idea di Andrea Tesei e Lorenzo De Mattei, con l’intento di creare una realtà che supporti le aziende nel processo di adozione dell’Intelligenza Artificiale, dopo aver vissuto di persona le difficoltà che incontrano le aziende nel portare al proprio interno le tecnologie e le competenze che servono per sfruttare appieno l’Intelligenza Artificiale.
L’idea originaria è stata quella di creare una startup che, da un lato, offrisse prodotti di tecnologia proprietaria e, dall’altro, che supportasse le aziende nella loro adozione. Dopo 2 anni di forte crescita ci siamo focalizzati su due mercati, il RegTech e il MedTech. Nel MedTech ci stiamo concentrando sull’intelligenza artificiale applicata ai flussi di lavoro e all’imaging della radiologia. Supportiamo il radiologo nella diagnosi precoce del cancro al seno, applicando Image Recognition e Deep Neural Networks per rilevare il cancro nello screening mammografico.
La diagnosi preventiva per il tumore al seno è ormai molto diffusa. Come si inserisce e cosa aggiunge il vostro prodotto a quanto già utilizzato?
Il tumore al seno è il tipo più frequente di tumore tra le donne, e rappresenta il 25% di tutti i tumori. Una donna su 8 è affetta da tumore al seno. La prevenzione e la diagnosi precoce dei sintomi del tumore sono oggi l’unica cura possibile. Per questo motivo, una diagnosi preventiva con Digital Imaging è fondamentale: lo screening mammografico è quindi diventato una pratica regolare, supportata anche dai Sistemi Sanitari. DeepMammo è l’Intelligenza Artificiale per lo screening precoce del tumore al seno, che aiuta il radiologo nel lavoro quotidiano. DeepMammo supporta i flussi di lavoro di imaging aumentando le prestazioni dei radiologi, riducendo e gli errori diagnostici, diminuendo i carichi di lavoro, quindi migliorando la pratica clinica e riducendo i costi.
Infine, riducendo i tempi di screening del cancro e prevedendo un metodo di screening personalizzato, semplifichiamo e acceleriamo le attività di screening quotidiane.