
È stato ideato dal professor Marco Ranieri del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna insieme ad alcuni colleghi lombardi, un circuito che permette di collegare un solo respiratore per fornire ossigeno a due pazienti.
Il nuovo dispositivo è stato realizzato, grazie all’idea del professor Ranieri, nel giro di tre giorni da un’azienda di Mirandola, distretto biomedicale modenese: la Intersurgical. Il prototipo è stato quindi testato con successo al Policlinico di Sant’Orsola.
I respiratori presenti negli ospedali, indispensabili per trattare pazienti che soffrono di insufficienza respiratoria come quelli affetti da COVID-19, sono oggi al limite, e uno strumento nuovo come quello che permette con un solo respiratore di fornire ossigeno a due pazienti, di fatto permetterebbe di duplicare i posti in terapia intensiva.
Per saperne di più vai al link.