• Foto Massimiliano Boggetti

    Presidente Massimiliano Boggetti

    Laureato in Scienze Biologiche – indirizzo Genetico Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano, ha maturato una lunga esperienza manageriale nel settore Biomedicale e Diagnostico, sia a livello nazionale sia internazionale. Da luglio 2019 è CEO e azionista di Diesse Diagnostica Senese SpA. Attualmente è Presidente di Confindustria Dispositivi Medici e Confindustria Dispositivi Medici Servizi e membro del Consiglio Generale di Confindustria. 

    Leggi tutto
  • Foto Davide Ederle

    Vice Presidente Davide Ederle

    Laureato in Biotecnologie, ha conseguito un master in Comunicazione Scientifica e uno in Gestione di impresa. Ha iniziato la sua carriera come ricercatore, ma si è poi dedicato, sia in contesti istituzionali sia aziendali, al business development, al trasferimento tecnologico e al project management in ambito biotecnologico. 

    Leggi tutto
  • Foto Silva Bortolussi

    Commissario Espressione degli Enti Nazionali di ricerca Silva Bortolussi

    Laureata in Fisica Nucleare, ha conseguito un dottorato in Fisica e un Master di secondo livello in Open Innovation e Knowledge Transfer. Ha svolto e svolge importanti attività di redazione e divulgazione scientifica, e attività di ricerca nell’applicazione medica della fisica nucleare. Attualmente, è Professoressa associata presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, membro della Commissione Scientifica Nazionale dell’INFN, e Segretario generale dell’International Society of Neutron Capture Therapy.

  • Foto Vera Codazzi

    Commissario Commissario Espressione degli Enti Territoriali  Vera Codazzi

    Laureata in Biotecnologie, ha conseguito un dottorato di ricerca in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e ha poi lavorato per 3 anni nel campo dell’ingegneria metabolica microbica. Dal 2013 al 2018 è stata referente dell’area Innovazione in Assobiomedica, occupandosi di startup, innovazione tecnologica, cluster, reti di specializzazione, Horizon 2020 e finanziamenti dedicati a R&I a livello europeo, nazionale e regionale. Attualmente è Cluster Manager del Cluster lombardo scienze della vita, e collabora alle attività del Cluster Alisei dal 2012, offrendo supporto diretto alla segreteria tecnica del Cluster.