News

L’importanza dell'”effetto isola” nelle mappature genetiche

Scoperti geni che caratterizzano il livello di lipidi nel sangue, emoglobina e altezza dei sardi Livello di lipidi, emoglobina e altezza sono regolati geneticamente. Geni che influenzano questi complessi caratteri sono ora noti grazie allo studio di una popolazione sarda condotto dai ricercatori del team guidato da Francesco Cucca, direttore dell’Istituto di ricerca genetica e…

Leggi tutto

Certificazione europea di eccellenza per il Bioindustry Park Silvano Fumero

In seguito all’analisi di 31 indicatori specifici – dal coinvolgimento degli attori del territorio alle attività di comunicazione internazionale, dalla pianificazione strategica all’efficacia dei servizi offerti – il Bioindustry Park di Collereto Giacosa, un Parco Scientifico-Tecnologico specializzato nelle Scienze della Vita e nella Salute Umana in provincia di Torino, ha ottenuto la certificazione europea di…

Leggi tutto

Farmindustria in Alisei

Un importante tassello si aggiunge alla compagine associativa del cluster di Scienze della Vita. Il Presidente di Farmindustria, Dott. Massimo Scaccabarozzi ha infatti ufficialmente comunicato al Presidente di Alisei l’intenzione di aderire alla compagine associativa del Cluster indicando come rappresentante il Dott. Eugenio Aringhieri, Chief Executive Officer della Dompè Farmaceutici spa e Presidente del Gruppo Biotecnologie…

Leggi tutto

Eventi: Meet in Italy for Life Sciences 2015

La seconda edizione del Meet In Italy for Life Sciences si terrà a Milano, nell’ambito di Expo2015, dal 30 settembre al 2 ottobre. L’evento si rivolge prevalentemente agli operatori del settori delle biotecnologie, dispositivi medici, farmaceutica e nutraceutica, ICT per la salute, servizi e attività correlate. Il meeting si divide in due momenti principali: 30 settembre –…

Leggi tutto

Eventi: Promozione della filiera italiana della salute nel campo delle neuroscienze

L’evento di tiene a Roma, presso il Marriott Park Hotel Via Colonnello Tommaso Masala, 54 – Roma Sono previsti due workshop tematici: 10 settembre, ore 14:30-17:30 Le eccellenze italiane nelle Neuroscienze: la rete e le innovazioni tecnologiche 11 settembre, ore 14:30-17:30 La medicina rigenerativa: eccellenze tecnologiche italiane e possibili collaborazioni internazionali, a cura del Cluster tecnologico nazionale…

Leggi tutto

Biotech: un settore in crescita e ad alta efficienza di innovazione

Secondo il Rapporto sulle Biotecnolgie in Italia 2015 realizzato dal Centro Studi di Assobiotec, il settore delle biotecnologie gode di ottima salute. Sono infatti in crescita del 1,6% le imprese attive in Italia (384), delle quali più della metà (251) sono imprese pure biotech e, tra queste, quelle a capitale italiano sono 225. Il fatturato complessivo…

Leggi tutto

Al 2025 la genomica potrebbe raccogliere più informazioni di quante ne raccoglierà YouTube

Entro il 2025 i dati messi a disposizione dalla genomica saranno talmente tanti da sorpassare quelli che saranno presenti su YouTube, il canale che attualmente detiene il record per la quantità di informazioni immagazzinate. La stima arriva da un’analisi pubblicata sulle pagine di PLoS Biology da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois (Urbana-Champaign, Usa), secondo cui…

Leggi tutto

Dal Papa nuove speranze per la Terra

L’enciclica “Laudato si” emessa da Papa Francesco segna una pietra miliare nei confronti dell’attenzione verso le questioni ambientali del pianeta. Secondo il documento emesso dalla Santa sede per risolvere la crisi ambientale che sta vivendo il pianeta serve un approccio integrale, una «conversione ecologica» che metta in discussione il modello di sviluppo e contrasti allo…

Leggi tutto

Varato un nuovo progetto di ricerca Horizon 2020 da 6 milioni di EUR per il trattamento di nefropatia diabetica con cellule staminali

Un nuovo progetto di ricerca (NEPHSTROM – Novel Stromal Cell Therapy for Diabetic Kidney Disease) da 6 milioni di euro è stato finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione europea, per valutare la sicurezza clinica e l’efficacia di una terapia cellulare di nuova generazione, scoperta dalla Therapeutics Orbsen, per combattere la nefropatia diabetica. Il progetto sarà…

Leggi tutto

Il sistema immunitario è collegato al cervello. Una scoperta che potrebbe far ripensare alle patologie neurologiche

Uno studio condotto dai ricercatori della University of Virginia School of Medicine, pubblicato su Nature, ha rivelato che ci sono dei vasi linfatici, che in precedenza si pensava non esistessero, attraverso i quali il cervello è direttamente collegato al sistema immunitario. La scoperta, se opportunamente validata con ulteriori ricerche, potrebbe aprire nuove possibilità per il trattamento delle malattie neurologiche,…

Leggi tutto