Buone notizie nell’ambito della terapia genica: ora è possibile sostituire un intero cromosoma X, portatore della sindrome di Lesch Nyhan, con un altro cromosoma sessuale sano. La conferma arriva da un esperimento realizzato dall’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Irgb-Cnr) di Milano nell’ambito del gruppo ‘Genoma umano’, Istituto clinico Humanitas,…
Leggi tuttoNews
Innovazione e salute: siglato accordo tra Bioindustry Park Silvano Fumero e I3P
Bioindustry Park Silvano Fumero (BiPCa), Parco Scientifico e Tecnologico ad orientamento bioindustriale e biotecnologico focalizzato sulla salute umana, gestore del Polo di Innovazione bioPmed, e I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, hanno siglato un accordo per identificare e sfruttare sinergie e complementarietà esistenti tra i due enti nel campo biomedicale. La partnership…
Leggi tuttoTumore al seno: diminuita la mortalità del 30% in 23 anni
Tra il 1989 e il 2012 la mortalità per il cancro al seno sì è ridotta del 30%, merito delle diagnosi precoci e di farmaci sempre più efficaci. Oggi vivono nel nostro Paese 692.955 donne che hanno avuto la neoplasia, 19% in più rispetto al 2010. Aumentano tuttavia i casi di tumore alla mammella nelle…
Leggi tuttoL’Oréal aumenta i fondi per il premio dedicato a donne e scienza
L’Oréal Italia ha lanciato la 14a edizione del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. In questi quattordici anni il programma ha premiato 65 meritevoli giovani ricercatrici italiane. Per questa edizione ci sono lacune novità in arrivo, prima tra tutte l’aumento dei fondi…
Leggi tuttoIniziativa della Commissione Europea per incoraggiare sinergie fra Horizon2020 e altri programmi di finanziamento in Ricerca e Innovazione
La Commissione europea ha lanciato l’iniziativa “marchio di eccellenza” da assegnare a progetti presentati nell’ambito di Horizon 2020 che non hanno potuto ottenere finanziamenti a causa di restrizioni di bilancio, ma che, nel corso di un processo di valutazione indipendente e rigoroso, hanno ottenuto un punteggio molto elevato. L’iniziativa mira a promuovere un uso coordinato…
Leggi tuttoL’ecosistema dell’innovazione biotech per la competitività e la crescita del Paese: dal Technology Forum Life Sciences le tre priorità d’azione per il comparto
La prima edizione del Technology Forum Life Sciences, organizzato da The European House Ambrosetti in collaborazione con Assobiotec e Alisei, nell’ambito della Settimana Europea delle biotecnologie, indica le tre priorità di azione per il settore. Tre linee di intervento per fare delle Life Sciences – in particolare le biotecnologie, il comparto biomedicale e la farmaceutica…
Leggi tuttoEcosistema dell’innovazione e Scienze della Vita per la competitività del Paese
Martedì 13 a Milano il primo Technology Forum Life Sciences La prima edizione del Technology Forum Life Sciences si terrà a Milano, al Magna Pars (Via Tortona, 15) martedì 13 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00, nell’ambito della Euoropean Biotech Week. Nato dal dibattito sulla scarsa valorizzazione dei settori ad alta tecnologia e al ruolo strategico…
Leggi tuttoWorkshop bioPmed: “Poland as a land of opportunities”
BioPmed organizza il workshop “Poland as a land of opportunities”, che si terrà il 20 ottobre 2015 presso la sede di Bioindustry Park Silvano Fumero a Colleretto Giacosa (TO), in occasione della visita di una delegazione polacca. Obiettivo del Workshop è quello di presentare alle aziende italiane e centri di ricerca – in modo interattivo – opportunità di collaborazione in Polonia. Tali…
Leggi tuttoDialogo, condivisione di know-how e collaborazione pubblico-privata: queste le condizioni per far crescere le Scienze della Vita
Meet in Italy for Life Sciences 2015 Milano, 30 settembre 2015 – Il tema è quello delle Scienze della Vita, ovvero l’intera filiera della salute dalle biotecnologie ai dispositivi medici fino alla farmaceutica. E i numeri sono da record, triplicati rispetto a quelli dell’anno scorso: 1.588 meeting B2B in calendario e 35.055 visualizzazioni dei profili…
Leggi tuttoItalia protagonista del biotech
Dal 12 al 18 ottobre 2015 la terza edizione della European Biotech Week Le biotecnologie in Italia sono un comparto strategico per l’intero sistema industriale del paese e con un trend positivo in termini di crescita e sviluppo. Parliamo di 384 imprese e un fatturato globale che, a fine 2014, supera i sette miliardi di…
Leggi tutto