News

Il ruolo del biotech nella lotta al Covid-19

Presentato un sondaggio che evidenzia il ruolo del comparto delle biotecnologie nella lotta al virus.

Biotecnologie

Nel mese di aprile Assobiotec ha realizzato un sondaggio finalizzato a indagare il ruolo che il biotech sta giocando nella battaglia globale contro la pandemia e che tipo di impatto ha avuto la diffusione del virus SARS-CoV-2 sul comparto biotech nazionale. I risultati, presentati in anteprima nella conferenza stampa del 13 maggio, mostrano un importante…

Leggi tutto

Innovazione: dalla stampa in 3D screening più rapidi per farmaci oncologici mirati

Produrre farmaci antitumorali più efficaci grazie a una metodologia innovativa che consiste nella riproduzione con stampa 3D di un micro-tumore all’interno di un chip altamente ingegnerizzato.

È l’obiettivo del progetto 3DKarkynos condotto dall’ENEA insieme all’azienda fiorentina Kentstrapper, specializzata nella produzione di stampanti 3D, la produzione di farmaci antitumorali più efficaci grazie a una metodologia innovativa. Quest’ultima consiste nella riproduzione con stampa 3D di un micro-tumore all’interno di un chip altamente ingegnerizzato. Il progetto, finalizzato allo “Sviluppo di un prototipo di tumore…

Leggi tutto

COVID-19: piattaforma di BiOMViS si dimostra efficace nella ricerca di un possibile vaccino

La start-up biotech, affiliata alla Fondazione Toscana Life Sciences, sta testando la sua piattaforma con primi risultati positivi. 

BiOMViS srl, realtà nata nel 2017 e affiliata a Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), ha annunciato risultati incoraggianti sulla strada verso un vaccino contro coronavirus SARS-CoV-2, ottenuti grazie alla sua piattaforma tecnologica basata sulle Vescicole di Membrana Esterna dei batteri Gram-negativi (OMVs). Le OMVs sono particelle sferiche rilasciate dai batteri Gram-negativi le cui caratteristiche peculiari le rendono potenzialmente adatte allo sviluppo…

Leggi tutto

Bootcamp virtuale per le start-up a ottobre 2020

Il Bootcamp, già previsto nell’edizione 2020 del Meet in Italy for Life Science di Genova si terrà in modalità virtuale a causa dell’epidemia del Covid-19. Si inizia con un webinar il 22 maggio.

LOGO SUB2020

La call for application per le start-up che intendono partecipare si è aperta l’8 aprile scorso e si concluderà il 19 giugno. Il percorso si concluderà con un pitch (virtuale o in modalità ibrida se le condizioni lo consentiranno) davanti a potenziali partner aziendali e investitori internazionali il 30 ottobre 2020. Alla fine dell’evento una…

Leggi tutto

Aperte le iscrizioni per partecipare al brokerage event “Care & Industry together against CORONA”

È online la piattaforma europea di matchmaking "Care & Industry together against CORONA" promossa dalla Rete Enterprise Europe Network.

La piattaforma europea di matchmaking “Care & Industry together against CORONA” promossa dalla Rete Enterprise Europe Network è dedicata a imprese e centri di ricerca che offrono o cercano soluzioni per affrontare la crisi Coronavirus.  LazioInnova, attraverso il suo sportello EEN, è da oggi partner dell’iniziativa che si svolge interamente on line. La particolarità di…

Leggi tutto

Il Meet in Italy for Life Sciences di Genova viene spostato a primavera 2021

Vista l’emergenza sanitaria in corso l’evento si terrà a Genova nella prossima primavera.

Meetingenova2020

A causa dell’epidemia di Covid-19 che ha colpito il nostro Paese e non solo, l’edizione 2020 del Meet in Italy for Life Sciences, prevista a Genova dal 14 al 16 ottobre di quest’anno, viene rimandata a primavera 2021 sempre a Genova, e sempre con le stesse modalità: conferenza internazionale, brokerage event, workshop e spazi espositivi.

Leggi tutto

Risposta globale al coronavirus: 7,4 miliardi di € raccolti a favore dell’accesso universale ai vaccini

Il risultato sfiora l'obiettivo iniziale di 7,5 miliardi di € e costituisce un ottimo punto di partenza per la maratona mondiale di raccolta fondi che prende avvio oggi.

Covid 19 1024x586

Scopo dell’iniziativa è raccogliere una cifra consistente in grado di garantire lo sviluppo collaborativo e la disponibilità universale di vaccini e di strumenti diagnostici e terapeutici per il coronavirus. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “Oggi il mondo ha dato prova di un’unità straordinaria in nome del bene comune. Governi…

Leggi tutto

Bando Invitalia “Impresa sicura”

Il Bando, rivolto alle imprese di ogni dimensione operanti in Italia, può contare su 50 milioni di euro.

Invitalia

Il Bando, rivolto alle imprese di ogni dimensione operanti in Italia, può contare su 50 milioni di euro (Fondi Inail, art 43.1 DL Cura Italia del 17 marzo 2020) comprensivi degli oneri di gestione e fatti salvi eventuali incrementi della dotazione finanziaria disposti con successivi provvedimenti.  È possibile ottenere il rimborso delle spese sostenute per…

Leggi tutto

Control center sul COVID-19 per le imprese

Assolombarda 1280x720 1 600x338

Assolombarda, attraverso il Sistema Confindustriale e la propria rete di stakeholder nazionali e internazionali, risponde ai bisogni delle imprese associate per far fronte alle esigenze e per superare le criticità riscontrate a causa della pandemia in corso. In particolare, il Control Center fornirà supporto alle imprese sui seguenti temi: domanda e offerta di dispositivi medici e DPI o…

Leggi tutto

COVID-19: Fondazione Toscana Life Sciences e INMI Spallanzani siglano accordo per innovativo progetto di ricerca

Fb Link Posticipo Bandi 1

Si chiama vAMRes Lab ed è il gruppo di ricercatori e ricercatrici presso Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) che, in questi giorni di emergenza globale legata al diffondersi del Coronavirus, ha avviato un progetto di ricerca per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani in risposta all’infezione da SARS-CoV-2, con l’intento di utilizzarli a scopo profilattico/terapeutico…

Leggi tutto