Interviste

Una rete di eccellenza al servizio del cittadino

Cittadini Alta Risoluzione

Intervista a Barbara Cittadini – Presidente nazionale AIOP AIOP rappresenta l’ospedalità privata con oltre 500 case di cura, come neo Presidente dell’Associazione, quale pensa debba essere il ruolo della ricerca all’interno delle strutture da voi rappresentate?  La grande rete di strutture ospedaliere private, associata ad AIOP, la maggior parte delle quali accreditate con il Servizio sanitario…

Leggi tutto

Accordo Intercluster – la Voce della Presidente Bracco

Intervista a Diana Bracco – Presidente Cluster ALISEI L’accordo tra i due Cluster rappresenta un importante punto di partenza e di collaborazione tra due settori produttivi per molti versi limitrofi. Cosa l’ha spinta alla definizione e alla firma di questo protocollo? Credo fortemente nella collaborazione tra questi due ambiti e credo soprattutto nella necessità di…

Leggi tutto

Accordo Intercluster – la voce del Presidente Scordamaglia

Scordamaglia Orizzontale

Intervista a Luigi Pio Scordamaglia – Presidente Cluster Agrifood Nazionale L’accordo tra i due Cluster rappresenta un importante punto di partenza e di collaborazione tra due settori produttivi per molti versi limitrofi. Cosa l’ha spinta alla definizione e alla firma di questo protocollo? La consapevolezza di rappresentare due settori leader dell’economia nazionale che hanno fatto…

Leggi tutto

Veneto Innovazione, favorire la collaborazione e lo sviluppo condiviso di prodotti e servizi

Venetoinnovazione

Intervista a Ing. Fernando Bressan – Amministratore Unico Veneto Innovazione S.p.A. Quale valore aggiunto vi aspettate nell’entrare nel Cluster ALISEI? Veneto Innovazione, come braccio operativo della Regione Veneto, aiuta gli attori sul territorio a implementare le politiche per l’innovazione e, in particolare, la strategia di specializzazione intelligente. Per definizione questo approccio parte da una approfondita…

Leggi tutto

CBM come motore per le scienze della vita in Friuli Venezia Giulia

Foto Chies

Intervista a Laura Chies – Presidente Consorzio per il Centro di Biomedicina Molecolare del Friuli Venezia Giulia CBM ricopre un ruolo importante nel settore delle scienze della vita in Regione Friuli Venezia Giulia. Ci può spiegare in breve quali sono le principali attività che svolgete all’interno del vostro Distretto e quali sono i vostri punti…

Leggi tutto

Lo Human Technopole sarà un punto di riferimento nazionale e internazionale per le life sciences

In occasione dell’incontro organizzato dal Cluster Lombardo Scienze della vita “Milano città al centro delle Scienze della Vita“, che si è tenuto giovedì 29 marzo presso Assolombarda a Milano, abbiamo intervistato la dott.ssa Diana Bracco, Presidente del nostro Cluster.   Quali saranno le caratteristiche dello Human Technopole che sorgerà all’interno dell’area ex-Expo di Milano? Lo…

Leggi tutto

Biotecnologia marina: una nuova frontiera per le scienze della vita

Roberto Danovaro

Intervista Roberto Danovaro – Presidente Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli  Il mare è un ecosistema complesso e presenta una grande biodiversità. Come le nuove tecniche biotecnologiche riescono a cogliere all’interno di tale sistema elementi utili per l’applicazione in campo medico o industriale? Il presupposto del nostro lavoro parte dell’osservazione che molti aspetti di natura…

Leggi tutto

Nano Micro sistemi in Sicilia

D'Arpa

Intervista a Filippo D’Arpa, Amministratore Delegato del Distretto Tecnologico Sicilia Micro Nano Sistemi  Quali sono le principali linee di ricerca e innovazioni tecnologiche che il Distretto siciliano sta portando avanti nell’ambito del sistema salute? Le iniziative del Distretto nell’ambito delle Scienze della vita sono volte alla realizzazione, sperimentazione e validazione di sistemi innovativi basati su…

Leggi tutto

Il Lazio come grande regione europea dell’innovazione

Foto Presidente Stefano Fantacone Rid

Intervista a Stefano Fantacone, Presidente di Lazio Innova L’innovazione è uno dei cardini della vostra attività. Nell’ambito delle scienze della Vita come si sta muovendo Lazio Innova per stimolare o aiutare le realtà che operano nel campo dell’innovazione? Per prima cosa vorrei ricordare i quasi 50 progetti che speriamo di ammettere alla graduatoria del bando…

Leggi tutto

Voci dal Meet in Italy for Life Sciences 2017

Meet In Italy 28

A margine della quarta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2017 che si è tenuto a Torino dall’11 al 13 ottobre scorso, abbiamo raccolto le voci di alcuni dei relatori del Convegno conclusivo. Giuseppe Novelli, Genetista, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” L’Università è uno dei luoghi di elezione della ricerca….

Leggi tutto