Interviste

Big data in campo health care, una strada ancora tutta da scoprire e regole da definire

Curioni 320x320

Intervista ad Alessandro Curioni, Vicepresidente IBM Europa e Direttore della Ricerca IBM, Zurigo Quale connessione esiste tra Big data e life science? La disponibilità di un numero sempre crescente di dati è un fenomeno che sta pervadendo in modo generale tutte le discipline, ma nel campo della sanità è particolarmente evidente. Il valore che si…

Leggi tutto

Start-up e trasferimento tecnologico in Italia

Pasinelli 320x320

Francesca Pasinelli, Direttore Generale della Fondazione Telethon Dal punto di vista privilegiato della Fondazione Telethon qual è lo stato di salute delle start-up italiane? Quali i punti di forza e quali quelli di debolezza? Partendo dai punti di debolezza, spesso gli spin-off universitari svolgono attività di natura consulenziale o di servizio e quindi, purtroppo, con…

Leggi tutto

Investimenti nel settore delle scienze della vita

Danilo Mazzara 320x320

Intervista a Danilo Mazzara, Accenture Strategy Il titolo del suo intervento al Meet in Italy è stato “Investment trends in healthcare”. Quanto conviene a un investitore oggi mettere capitali nel settore scienze della vita? Investire nelle start-up va vista sempre come un’azione tendenzialmente rischiosa perché spesso le iniziative falliscono prima che si riesca a portare…

Leggi tutto

Meet in Italy for Life sciences, un evento sempre più internazionale

Marina Silveii Crop 320x320

Intervista a Marina Silverii, Direttore ASTER Come main organizer di questa edizione del Meet in Italy for Life Sciences qual è la sua valutazione dell’evento? Grazie all’idea e al format dell’evento, abbiamo avuto l’opportunità di portare a Bologna la quinta edizione della manifestazione, che conferma l’importanza di questa iniziativa a livello nazionale e può essere…

Leggi tutto

Le scienze della vita al centro degli interessi regionali

Palma Costi 320x320

Palma Costi, Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde, Regione Emilia-Romagna Meet in italy è un importante evento per far incontrare idee, operatori e investitori su un tema e su un comparto importantissimo come quello delle scienze della vita. Quale è il valore di un’iniziativa come questa? Noi abbiamo fortemente voluto che Bologna ospitasse…

Leggi tutto

MIT4LS, un importante momento di discussione per un settore di punta dell’economia nazionale

Intervista a Diana Bracco, Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della vita ALISEI Quali sono le sue valutazioni sul Meet in Italy for Life Sciences che si è tenuto quest’anno a Bologna? Non posso che dirmi più che soddisfatta da questa edizione del Meet in Italy for Life Sciences organizzata dalla Regione Emilia Romagna e da…

Leggi tutto

Il punto di vista. Intervista a Roberta Buti, neo presidente del Clust-ER Health Salute e Benessere

Buti

Intervista a Roberta Buti, Presidente del Clust –ER Health Salute e benessere Il Clust-ER Health è un perno di collegamento tra la ricerca e le numerose industrie che ci sono in Emilia Romagna. Ci può indicare quali sono i punti di forza di questo sistema? Il Clust-ER Health, espressione dell’integrazione tra il mondo dell’impresa e…

Leggi tutto