Interviste

PRIMARY SITE: IL PROGRAMMA-PILOTA CHE ACCOMPAGNA LE PMI MEDTECH SUL MERCATO NAZIONALE SI CONCLUDE CON SUCCESSO

La parola a 2 tech start-ups: Marco Vismara, CEO di LightScience e Luca Ravagnan, CEO di WISE, testimoni chiave dell’alta qualità nei processi di supporto che Primary Site cuce su misura per i singoli bisogni di ogni impresa.

PrimarySite InternaWeb1200x849 1 700x495

È da poco conclusa la sperimentazione del progetto pilota Primary Site per PMI e start-up di Primary Sistem, volto allo sviluppo del Federated Innovation Model – modello destinato a promuovere lo sviluppo di un ecosistema a supporto dell’innovazione in cui accrescere la rete di relazioni tra soggetti quali imprese, associazioni, università, centri di ricerca, acceleratori…

Leggi tutto

Una rete per il trasferimento tecnologico nazionale nell’obiettivo di ALISEI

Intervista Amleto D’Agostino, Direttore del Distretto Alta Tecnologia Campania Bioscience e Commissario per gli Enti territoriali del Cluster ALISEI.

Amleto D'Agostino

Come rappresentante degli Enti territoriali nel Consiglio direttivo, quali saranno i principali aspetti su cui lavorerà ALISEI nel prossimo anno? Penso che l’iniziativa più importante su cui ALISEI lavorerà, non soltanto l’anno prossimo ma nel prossimo quinquennio, sia la progettazione esecutiva e l’avvio a realizzazione di una rete nazionale per il trasferimento tecnologico (TT) per…

Leggi tutto

La pandemia ci ha costretto a ripensare a una nuova politica del farmaco

Intervista Enrique Hausermann, presidente Egualia.

Il Presidente Egualia Enrique Hausermann OK Primo Piano

Egualia è entrata a far parte del Cluster ALISEI da pochi giorni. Perché questa scelta e quali sono le vostre aspettative? La pandemia da Coronavirus ci ha costretti a fronteggiare un’emergenza sanitaria, sociale ed economica inattesa e dalla portata dirompente, ponendoci brutalmente di fronte alle debolezze e punti di forza sia del nostro Servizio Sanitario…

Leggi tutto

Un polo per la diagnostica e la terapeutica

Intervista con Fiorella Altruda, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A.

Buona

Il Bioindustry Park è un Parco tecnologico dedicato alle scienze della vita. Ci può illustrare quali sono le principali realtà insediate, in quali ambito operano e come vengono attratte? Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. è un’organizzazione volta a creare innovazione agevolando i processi di competitività delle aziende insediate. Per raggiungere tale obiettivo il Parco promuove…

Leggi tutto

Uno sguardo internazionale per le life sciences italiane

Paola Testori Coggi, Special advisor di ALISEI

Foto Def (2)

Da luglio Lei è Special Advisor del Cluster ALISEI. Ci può spiegare quali saranno i suoi compiti a supporto di ALISEI? Il mio ruolo all’interno del Cluster Alisei è di contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Cluster per quanto riguarda l’analisi e lo sfruttamento delle opportunità offerte dai finanziamenti europei, e in particolare dal nuovo…

Leggi tutto

ART-ER, un punto di riferimento per le life science in Emilia-Romagna

Intervista con Cecilia Maini, Strategic Development in Life Sciences and Health area, ART-ER

Maini2

Art-ER è il nuovo soggetto derivante dalla fusione di Aster ed Ervet. Come si è evoluta l’attività della nuova Società Consortile nell’ambito delle scienze della vita? ART-ER mantiene ancora, nella sua organizzazione, le due anime fondanti di Aster ed Ervet con le rispettive divisioni Ricerca e Innovazione (R&I) e Sviluppo Territoriale Sostenibile (STS), ma ovviamente…

Leggi tutto

Il mondo toscano della ricerca in prima linea contro il Covid-19

Intervista con Andrea Paolini, Direttore Generale Fondazione Toscana Life Sciences

Andrea Paolini TLS

Quali sono i progetti di ricerca che sono stati attivati in Toscana per dare una risposta alla pandemia da SARS-CoV2? Le life sciences rappresentano un settore fervido e d’importanza strategica in Toscana che si è in particolar modo mobilitato a fronte dell’emergenza dovuta al diffondersi dei contagi da coronavirus SARS–CoV-2. Come Fondazione TLS siamo attivi con il progetto…

Leggi tutto

Scienza in campo contro il Covid-19

Diana Bracco – Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI.
Intervista a cura di Francesca Druidi, pubblicata dall’Osservatorio Medico Scientifico.

Dal settore delle Life Science arriva una proposta per affrontare la pandemia di Coronavirus. «Per trovare un vaccino al Covid-19 l’Unione europea deve unire le sue migliori forze della ricerca e dell’innovazione, facendo sistema senza particolarismi. Ne sono convinta. Al punto che ho scritto al Governo italiano lanciando un appello, affinché venga creata in tempi…

Leggi tutto

Covid-19, l’italiana Takis lavora al vaccino genetico. In autunno la sperimentazione sull’uomo

Intervista a Luigi Aurisicchio fondatore e amministrazione di Takis.

FotoGigiLab

Takis è tra le società a livello mondiale in pole position per la sperimentazione di un vaccino contro il virus Sars-CoV2. Da quanto tempo state lavorando su questo progetto? State collaborando anche con altri soggetti? Abbiamo cominciato a lavorare a questo progetto il 27 gennaio 2020, qualche giorno dopo che gli scienziati cinesi hanno pubblicato…

Leggi tutto

Covid-19, Fase 2, test sierologici, farmaci. Il punto dell’ISS

Intervista a Giovanni Rezza, Direttore Dipartimento malattie infettive, Istituto Superiore di Sanità

Rezza Giovanni Full 300x206

I primi casi di Covid-19 sono stati individuati in Italia verso il 20 di febbraio e da allora la curva dei contagi è salita molto rapidamente, espandendosi soprattutto in alcune regioni del Nord Italia. C’era da aspettarsi una crescita del genere dopo l’esperienza cinese? Secondo Lei quali sono le ragioni per cui si è sviluppato…

Leggi tutto