Piano d’azione

A valle del Decreto di approvazione delle linee guida per la redazione del Piano di Azione Triennale (PAT) dei Cluster Tecnologici Nazionali (4 aprile 2018), il Cluster ha avviato i lavori per l’elaborazione del Piano di Azione, sotto la coordinazione del Commissario Amleto D’Agostino e con il coinvolgimento dei Soci. Dopo una fase di consultazione con gli stakeholder del settore a livello nazionale, è stata definita una lista di priorità.

Il Piano di azione triennale del Cluster ALISEI è stato presentato al MUR a luglio 2019. A seguito della valutazione della Commissione di Valutazione del MUR, ALISEI ha aggiornato, nel 2021, le Roadmap Tecnologiche, con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico e la Sezione il Mezzogiorno, con l’istituzione del GdL Mezzogiorno, coordinato da Roberta Lauro di Campania Bioscience, e composto dai Soci del Mezzogiorno (Distretto Tecnologico Campania Bioscience, Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, Società Consortile BioTecnoMed, Consorzio Sardegna Ricerche e H-BIO Puglia), per poterlo consegnare al MUR entro febbraio 2022.

A partire da un processo di consultazione e confronto inclusivi tra tutte le realtà che compongono il Cluster sono emersi 3 punti fondamentali su quali avviare il Piano d’azione:

  1. L’identificazione delle principali roadmap tecnologiche e di sviluppo dell’area di specializzazione delle scienze della vita, basata sull’evidenziazione delle “priorità tecnologiche e dei fabbisogni di innovazione per la definizione delle politiche di ricerca industriale”.
  2. La proposta di un programma di lavoro del cluster, nel quale è descritto l’insieme delle azioni che il Cluster intende implementare non solo per sviluppare e realizzare le roadmap tecnologiche e di sviluppo ma anche per “creare, coordinare, animare e supportare lo sviluppo di una comunità coesa della ricerca industriale nel settore di afferenza nonché per sviluppare strumenti in grado di generare conoscenza attraverso la realizzazione di progetti”;
  3. La proposta di un piano di lavoro dedicato al Mezzogiorno, “al fine di contribuire al recupero di competitività in materia di ricerca e innovazione delle regioni di tale area, anche favorendo l’integrazione delle risorse disponibili a livello europeo, nazionale e regionale e tenuto conto dei risultati delle iniziative nazionali e regionali realizzate”.

Piano Di Azione 2     Scarica la presentazione del Piano di azione triennale

 

Il Piano d’azione il Cluster ALISEI, in linea con gli obiettivi nazionali e comunitari in tema di salute pubblica, predispone una serie di attività per il loro raggiungimento a livello di Sistema Paese attraverso una migliore sinergia tra ricerca e industria e un maggiore impatto sulle traiettorie di crescita tecnologiche, economiche e territoriali.