Il Cluster Tecnologico Scienze della vita ALISEI opera per sviluppare l’intera filiera delle scienze della vita in Italia e nello specifico:
- accrescere nel Paese le potenzialità del sistema pubblico-privato della ricerca, della produzione e dei servizi, per aumentarne la competitività a livello europeo e internazionale;
- valorizzare i risultati della ricerca, anche in relazione alla loro trasferibilità alle imprese, favorendo il passaggio dalla research idea alla business idea, promuovendo l’attrazione di talenti e dando impulso alla mobilità delle risorse umane;
- accrescere, a livello nazionale e internazionale, l’attrattività del sistema italiano dell’innovazione, supportando i policy-maker nell’identificazione delle linee di investimento prioritarie per la ricerca industriale, individuando le traiettorie tecnologiche strategiche per il settore, favorendo l’accesso delle imprese agli strumenti di finanza dedicata, e avvicinando gli investitori di Venture Capital internazionali alla realtà italiana;
- mobilitare il sistema della produzione e dei servizi e il sistema della ricerca e della formazione per attivare un partenariato nazionale estensivo e inclusivo, che tenga conto delle specificità/specializzazioni/vocazioni territoriali, che conduca alla creazione (o al consolidamento) di filiere lunghe di cooperazione tra i territori;
- comunicare, diffondere e disseminare i risultati della ricerca e degli interventi pubblici e privati presso i diversi stakeholder e l’opinione pubblica in generale.
ALISEI ha inoltre avviato alcuni progetti specifici.