La Commissione Direttiva del Cluster ha selezionato i componenti del Comitato Scientifico, affiancati da quattro esperti.
La Commissione Direttiva ha incaricato la Prof.ssa Corda del coordinamento del Comitato Scientifico.
La Commissione Direttiva del Cluster ha selezionato i componenti del Comitato Scientifico, affiancati da quattro esperti.
La Commissione Direttiva ha incaricato la Prof.ssa Corda del coordinamento del Comitato Scientifico.
Comitato scientifico Lucia Altucci
Professore ordinario di Patologia Generale presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Delegato del Rettore per la ricerca e l’innovazione. Presidente del CNGR (Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca), membro del Consiglio Scientifico della Fondazione RiMED, Palermo, e membro del Cenacolo della Cultura e delle scienze.
Comitato scientifico Giovanni Antonini
Prof. Giovanni Antonini, Dipartimento di Scienze, Università Roma Tre. Nato a Roma il 10 Novembre 1956, sposato con due figli. Laureato in Medicina (1981), specializzato di Tossicologia Medica (1983), Ricercatore Universitario (1984), Professore Associato (1992), Professore Ordinario di Biologia Molecolare (1994-presente).
Comitato scientifico Nicola Baldini
Nicola Baldini, laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Ortopedia e in Oncologia, ha completato la propria preparazione clinica e di ricerca nel Regno Unito, in Canada e negli Stati Uniti. Professore ordinario presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
Comitato scientifico Lorenzo Chiari
Direttore del CIRI Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute e professore in Bioingegneria Elettronica e Informatica all’Università di Bologna dal 2016. Svolge le ricerche nell’ambito delle tecnologie per la riabilitazione ed a sostegno dell’invecchiamento sano ed attivo, dell’eHealth, e della identificazione di nuovi biomarcatori digitali.
Comitato scientifico Alfonsa Martelli
Laureata in Scienze Biologiche con specializzazione in Biochimica, ricercatrice agli inizi, prosegue il suo percorso lavorativo in una azienda farmaceutica, dove ricopre ruoli anche gestionali nell’ambito della ricerca.
Comitato scientifico Giuseppe Matarese
Professore Ordinario di Patologia Generale presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università di Napoli Federico II. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1994, nel 2004 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche. Ricercatore CNR nel 2001 e poi Primo Ricercatore CNR nel 2005, presso l’Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IEOS-CNR), di Napoli.
Comitato scientifico Graziano Pesole
Graziano Pesole è professore ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università di Bari “A. Moro”, già Direttore dell’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Bari) e già Presidente della Società Italiana di Bioinformatica.
Comitato scientifico Lia Rimondini
Professore presso l’Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Scienze della Salute, Centro per la ricerca traslazionale sulle malattie autoimmuni e allergiche, a Novara. Presidente della Società Italiana per i Biomateriali.
Esperto Massimiliano Malavasi
Ingegnere elettronico biomedico, è coordinatore del Centro Regionale Ausili di Bologna, il centro di consulenza pubblico di riferimento per l’Emilia-Romagna specializzato nelle tecnologie per l’inclusione e la qualità della vita delle persone con disabilità e gli anziani.
Esperto Giuseppe Patanè
Giuseppe Patanè è primo ricercatore presso il CNR-IMATI. Dal 2001 la sua attività di ricerca e di insegnamento si concentra principalmente su Data Science, Computer Graphics e Matematica Applicata. Nel 2018, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore ordinario in Informatica.
Esperto Pietro Presti
Laurea in Giurisprudenza e PhD in Business and Management presso l’Università di Torino, MBA presso l’Università di Ginevra, Pietro Presti è un manager dinamico e creativo attivo nei settori Sanità e Scienze della Vita. CEO della SPCC di Bellinzona e DG della Fondazione Tempia di Biella.
I componenti del Comitato Scientifico non percepiranno alcun compenso con l’eccezione dei rimborsi spese preventivamente approvati.
Scarica il regolamento del Comitato Scientifico.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e ottenere statistiche sull’uso dei nostri servizi, questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul pulsante “Accetto tutti i cookie” esprimi il consenso all’utilizzo di tutti i nostri cookie. Qualora tu non intenda prestare il tuo consenso, potrai cliccare sul pulsante “Rifiuto i cookie non necessari”.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sul tema, leggi la nostra cookie policy.