Il Meet in Italy for Life Sciences è il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento su temi di attualità nell’ambito delle scienze della vita.
Nel tempo Meet in Italy for Life Sciences ha acquisito una significativa partecipazione nazionale e internazionale, divenendo nei fatti l’evento di riferimento per il settore life science per gli operatori, dal mondo della ricerca a quello delle aziende, dalle istituzioni alla comunità finanziaria.
A chi si rivolge
Settore industriale: imprese e start-up che operano nel comparto delle scienze della vita trovano nell’evento un’importante occasione di confronto, di incontro e networking.
Ricerca pubblica: il mondo della ricerca ha l’opportunità di confrontarsi con il mercato e poter così misurare le proprie attività di ricerca con il settore industriale
Investitori: nazionali e internazionali.
Istituzioni pubbliche: nell’evento le istituzioni trovano il luogo ideale per comprendere appieno il valore e il potenziale del settore delle life science, e poter così costruire delle politiche in grado di far crescere la competitività delle aziende italiane in un mercato molto complesso e competitivo a livello internazionale.
Media: grazie all’evento hanno occasione di avere un aggiornamento del settore e il polso della situazione rispetto trend di sviluppo futuri. Un’occasione per incontrare personaggi di riferimento, importanti testimonial del comparto delle scienze della vita a livello nazionale e internazionale.
La settima edizione del Meet in Italy for Life Sciences si terrà a Genova 29 settembre- 1 ottobre 2021. Le precedenti edizioni di Meet in Italy for Life Sciences si sono tenute a Firenze, Milano, Roma, Torino, Bologna e Trieste.
Obiettivo del prossimo Meet in Italy è consolidare i numeri delle edizioni precedenti e ampliare la platea di partecipanti nazionali e internazionali.
Vai al sito del Meet in Italy for Life Sciences per scoprire l’edizione 2021.